Silvio Garattini ospite della rassegna letteraria “Il Profumo delle pagine”

Silvio Garattini ospite della rassegna letteraria “Il Profumo delle pagine”

Riparte la rassegna letteraria "Il Profumo delle pagine" organizzata dal Circolo culturale Gocce d'Autore, dalla Dimora Storica Giorni resort, golf & spa e dalla Libreria Ubik.

Ospite del primo appuntamento della stagione estiva 2025, in programma venerdì 27 giugno alle 18,30 nei giardini della Dimora a Pignola, è il noto professor Silvio Garattini, oncologo, scienziato e fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”, una delle voci più autorevoli in tema di salute. Il novantaseienne ricercatore, che non fa mistero dell’origine della sua longevità, afferma che non solo un’alimentazione corretta e un’attività fisica costante aiutano a vivere meglio, ma anche un uso moderato dei farmaci contribuisce a vivere più a lungo.

Con il saggio "Farmaci. Luci e ombre", ed. Il Mulino, l’autore accende i riflettori sul mondo dei farmaci e delle case farmaceutiche. Il suo invito è compiere un passo in avanti: da un uso eccessivo per la cura delle terapie, alla creazione di percorsi che prevengano l'insorgenza delle malattie. La parola chiave rimane sempre e ovunque prevenzione, indispensabile per ridurre le spese del Servizio Sanitario Nazionale e per evitare di sviluppare malattie gravi come il diabete e i tumori.

Accanto all'autore ci sarà la giornalista RAI Doriana Laraia in un dialogo che metterà in luce la necessità di fare chiarezza sull'uso dei farmaci e l'attività del centro di ricerca presieduta da Garattini. La presentazione sarà introdotta dalla giornalista Eva Bonitatibus e vedrà la partecipazione della musicista Antonella Trivigno.

È previsto un contributo ingresso con aperitivo di benvenuto di 10,00 euro ed è consigliabile la prenotazione al recapito 3420124084.

Silvio Garattini è Perito Chimico, Dottore in Medicina, libero docente in Chemioterapia e Farmacologia. Fondatore nel 1961 e Direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, è stato membro di diversi organismi, tra cui il Comitato di Biologia e Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la politica della ricerca in Italia, la Commissione Unica del Farmaco (CUF) del Ministero della Salute. Ha ricoperto numerose cariche anche a livello internazionale e ricevuto moltissimi premi e onorificenze. È autore di centinaia di lavori scientifici pubblicati e di numerosi volumi nel campo della farmacologia. Fa parte del gruppo dei ricercatori italiani altamente citati nella letteratura scientifica internazionale. In oltre cinquant'anni di attività, l'Istituto Mario Negri, sotto la sua direzione, ha prodotto oltre 13.000 pubblicazioni scientifiche e divulgative.

Informazioni

Il Circolo culturale Gocce d'Autore è un punto di riferimento per chi crede nella cultura come motore di bellezza, creatività e cambiamento. È uno spazio aperto e dinamico, dove ogni forma d’arte trova voce: dalla musica alla letteratura, dalla pittura alla fotografia, fino ai linguaggi contemporanei che contaminano e si incontrano.

Goccedautore

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.