Martedì 25 luglio, alle 20,00 nello splendido giardino della Dimora Storica Giorni, accolti da un raffinato aperitivo di benvenuto, sarà possibile ascoltare la storia inedita di Emilia Luti, la bambinaia fiorentina che aiutò il Manzoni a correggere il monumentale romanzo "I promessi sposi". Una vicenda nota a pochi, ma che rivela il ruolo fondamentale che questa giovane donna ebbe nell’elaborazione della lingua italiana.
L'autrice, non nuova a romanzi storici di tale caratura, ricostruisce con minuzia di particolari il lavoro paziente e certosino che accompagnò la stesura dei "Fidanzati" – come veniva chiamato in casa Manzoni - così come è giunta nelle nostre mani. Una storia straordinaria che conduce i lettori nella casa di don Lisander, accanto a lui, ad assistere alla fioritura della lingua italiana così come egli stesso la desiderava.
Alla presentazione interverranno l'attore Marco Zuddas, al quale è affidata la lettura di alcuni passi del romanzo; il musicista Giuseppe Lo Sasso, giovane violista raffinato; l'artista Felice Lovisco con alcune delle sue opere d'arte. Il dialogo con l'autrice sarà tenuto dalla giornalista Eva Bonitatibus e dalla docente di lettere Angela Guma.
Contributo ingresso euro 10,00. È consigliata la prenotazione al n. 3420124084.
Eva Bonitatibus