È meraviglioso come Beethoven, Mozart, Debussy, Vivaldi, Chopin e tanti altri grandi musicisti hanno accarezzato la mia anima fin da piccolo suscitando meraviglia. Grazie a loro, alla musica, sono riuscito a capire tramite l'arte questo 'mostro' gigante, quanta meraviglia può esserci e riscoprirla nella nostra vita. Fin da piccolo come dicevo, i primi vinili che ho ascoltato sono stati quelli di musica classica. Ricordo quando per la prima volta ascoltai Chopin, rimasi fermo, immobile. La sua musica mi prese l'anima subito, dalle prime note, e ne rimasi stupito, meravigliato.
La meraviglia sta proprio nel fatto che senza te ne accorga, ti prende l'anima e il cuore. La meraviglia è un insieme di forze naturali, di genio che proprio non puoi non accorgertene. Propongo in questo numero della rivista la musica del grande compositore Chopin che amo più di altri, il Nocturne No.4 In F, Op.15 No.1, il Nocturne No.10 In A Flat, Op.32 No.2, Nocturne No.2 In E Flat, Op.9 No.2, e per concludere il Nocturne No.1 In B Flat Minor, Op.9 No.1
Non meravigliatevi se dentro c'è tanta 'meraviglia' assoluta!!! Chiudete gli occhi e buon ascolto.
Toni de Giorgi