Sep 27, 2023 Last Updated 3:34 PM, Sep 7, 2023
Eva Bonitatibus

Eva Bonitatibus

Giornalista pubblicista

I libri sono la mia perdizione. Amo ascoltare le storie e amo scriverle. Ma il mio sguardo curioso si rivolge ovunque, purché attinga bellezza e raffinatezza.

La musica è il mio alveo, l’arte la mia prospettiva, la danza il mio riferimento. Inguaribile sognatrice, penso ancora che arriverà un domani…

Un concerto per ricordare la figura di Antimo Di Geronimo, musicista talentuoso e raffinato, personalità di spicco del mondo culturale e scolastico della città di Potenza.

Organizzato dal Circolo culturale Gocce d'Autore, in collaborazione con l'associazione di Promozione sociale Smac, sabato 9 settembre nella Sala convegni del Museo archeologico provinciale di Potenza si terrà il concerto "In memoria di Antimo Di Geronimo". Un momento voluto fortemente dalla famiglia perché ognuno possa rivivere il proprio legame con Antimo attraverso quella che era la sua passione più forte: la Musica.

Il concerto sarà eseguito dai contrabbassisti Alessandro Mariani, Bruno Pace e Carlo Di Geronimo, dal pianista Nicola Iannielli e con la partecipazione straordinaria di Alberto Bocini, docente di contrabbasso alla HEM – Haute Ecole de Musique di Ginevra.

Il programma prevede un viaggio nel repertorio classico con Ciaikowskj, Bottesini, Marangoni, Piazzolla e Bocini. Ingresso ore 19,00. Inizio ore 19,30. Ingresso libero.

Eva Bonitatibus

Etichettato sotto

La rassegna letteraria "Il Profumo delle pagine" organizzata dal Circolo culturale Gocce d'Autore, dalla Dimora Storica Giorni Resort di Pignola e dalla libreria Ubik di Potenza, presenta un nuovo interessante appuntamento con la letteratura. Venerdì 8 settembre, alle 20,00, nei magnifici giardini della Dimora Storica Giorni Resort a Pignola, ospite d'eccezione sarà la scrittrice e giornalista Flavia Amabile con il suo romanzo "Elvira", Einaudi casa editrice, dedicato a Elvira Coda Notari, la prima donna regista della storia del cinema italiano.

Etichettato sotto

"Il Profumo delle pagine", la rassegna nata lo scorso anno dalla collaborazione tra il Circolo culturale Gocce d'Autore, la Dimora Storica Giorni Resort di Pignola e la libreria Ubik di Potenza, torna con una nuova e accattivante proposta letteraria. Si tratta di un libro che sta accendendo la curiosità di molti lettori, oltre che appassionando gli amanti del genere letterario, e che sta facendo il giro d’Italia. Si tratta del romanzo "La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni" della scrittrice e giornalista milanese Emanuela Fontana, che pubblica per Mondadori la sua opera in concomitanza con il 150° anniversario della morte di Manzoni.

Etichettato sotto

"Donne e Uomini. Nostalgia dell'amor perduto" è il titolo dell'ultimo saggio di Cosimo Luigi Russo che sarà presentato mercoledì 12 luglio alle 18,30 nel Circolo culturale Gocce d'Autore, già sede dell'associazione Filatelica culturale "I. Morra", in via C. Pisacane, 5 a Potenza.

L'evento è organizzato in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Potenza, il Leo Club e l'associazione Cammino - Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni, per le famiglie sede di Potenza.

Etichettato sotto

«Ci sono posti strani in questa città Marescià, posti che non tutti conoscono, c’è acqua che scorre sottoterra, c’è fuoco che arde e luci ed ombre che strisciano per le cundane. Marescià statte attent».

La città è Potenza e il Maresciallo è Nunziogallo. Il teatro delle indagini dell’ormai noto maresciallo si scopre ricco di segreti e di misteri, di personaggi oscuri, di strane congreghe, di storie occulte. Quelle uscite fuori dalla penna di Giampiero D’Ecclesiis e raccolte nella collana di gialli edita dalla casa editrice Hermaion. Alle storie che la fervida immaginazione dello scrittore costruisce, si unisce la descrizione dei luoghi che rendono la città l’altro protagonista dei suoi romanzi. Una città che si racconta attraverso i suoi luoghi più rappresentativi, quelli con una grande storia alle spalle, quelli che per i potentini sono ormai punti di riferimento. E che nella scrittura di D’Eccelsiis si riempiono di un fascino insieme antico e nuovo. Dopo "Lo specchio del demonio", "Doppio intrigo", "Grida nel buio" e "Enigmi in cattedrale" D’Ecclesiis torna ad appassionare i suoi lettori con una nuova e avvincente indagine, "Vertigini e misteri", questa volta ambientata a Maratea.

Etichettato sotto