Shakespeare in versi. Ediz. a colori
di Roberto Piumini
Illustratore: G. Tomai
Editore: Mondadori
Speranze e paure. Lacrime e sorrisi. L’eterno tema dell’amore è il protagonista assoluto di questo libro-teatro. Affidandosi alla poesia, i personaggi-attori recitano in Romeo e Giulietta le note dolcissime eppure tristi di un amore impossibile, contrastato da antiche inimicizie. Nel Sogno di una notte di mezza estate, in un bosco magico, personaggi regali e popolari, ancelle fatate e attori da strapazzo si cercano, si perdono per poi ritrovarsi. Nelle Pene d’amor perdute, i protagonisti si smarriscono in un vortice così intenso di equivoci e inganni, da far quasi girare la testa e sorridere a ogni gioco di parole. Sotto la magistrale regia di Roberto Piumini, tre opere di William Shakespeare rivivono in un testo da leggere a voce alta, fantasticando di recitare su un antico palcoscenico che prende vita nelle illustrazioni preziose di Giulia Tomai. In fondo al volume approfondimenti e curiosità sulla storia e i mestieri del teatro.
Romeo e Giulietta
Di William Shakespeare
Illustratore: Giulia Tomai
Armando Curcio Editore
Opera dal messaggio profondo, rappresenta la tragedia amorosa de la tormentata vicenda di Capuleti e Montecchi, sublimata nella poesia di un grande narratore. Tre le più popolari e rappresentate opere shakespeariane, riesce ad elevare al rango di mito la storia di un amore eterno. Il volume fa parte di undici “storie” dedicate al pubblico “esigente” dei bambini, dai 4 ai 6 anni, curato dalla pedagogista e docente di Teatro d’Animazione Pedagogico, Giovanna Pini. Testo e illustrazione si fondono in un singolare effetto ludico-didattico: la scoperta del libro, il piacere della lettura, l’educazione all’opera teatrale e letteraria.
Le più belle favole di Esopo per i piccoli. Ediz. illustrata
di Roberto Piumini, Stefano Bordiglioni
Illustratore: G. Tomai
Editore: EL
Undici favole che hanno per protagonisti gli animali e le loro storie esemplari. Favole senza tempo, note in tutto il mondo, riscritte in un linguaggio nuovo per i bambini di oggi.
La grande fabbrica delle parole
di Agnès de Lestrade, Valeria Docampo
Traduttore: R. Dalla Rosa
Editore: Terre di Mezzo
C'è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle "Ti amo", ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario Oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Cybelle?
Il richiamo della foresta da Jack London. Ediz. illustrata
di Stefano Bordiglioni
Illustratore: G. Tomai
Editore: EL
Buck era un bel cane di centoquaranta libbre che viveva nella grande casa del giudice Miller, a Santa Chiara, in California. Suo padre era un imponente San Bernardo e sua madre un cane da pastore scozzese. La vita di Buck era tranquilla, fino al giorno in cui un aiuto giardiniere lo rapì e lo vendette a un trafficante di cani.
Eva Bonitatibus