Il Premio si articola in sei sezioni, distinte in due terne ad alternanza biennale, e per questa 40° edizione vengono prese in considerazione le tre sezioni appartenenti alla II terna:
- ALPINISMO: imprese, vicende storiche, biografie e guide
- ECOLOGIA E PAESAGGIO
- ARTIGIANATO DI TRADIZIONE
Il Premio, patrocinato e sostenuto dal Comune di San Polo di Piave, dalla Regione del Veneto, dalla Provincia del Treviso, dal Touring Club Italiano, dal Club Alpino Italiano, dalla Confartigianato del Veneto e da Fondazioni e Associazioni varie, nonché da un nutrito pool di Aziende private, è riservato a opere scritte o tradotte in italiano, pubblicate 1° gennaio 2020 al 30 aprile 2022.
La Giuria, a suo insindacabile giudizio, indicherà i vincitori delle tre succitate sezioni a ciascuno dei quali sarà assegnato un premio di duemila euro. Essa ha altresì la facoltà di assegnare, di concerto con la Presidenza dell’Associazione, riconoscimenti speciali.
La Giuria è composta da:
- Margherita Azzi Visentini
- Benedetta Castiglioni
- Salvatore Giannella
- Paola Gigliotti
- Alessandro Giorgetta
- Luciani Domenico
- Alessandro Vanoli
Le opere dovranno pervenire direttamente alla Segreteria del Premio GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” sita a San Polo di Piave (TV) in Via Papa Luciani 18, entro e non oltre il 10 maggio 2022 nel numero di dieci copie. La Segreteria del Premio, anche per la prossima 40° edizione 2022, visti i positivi riscontri postali conseguiti nelle precedenti edizioni, e per alleggerire le Case Editrici dai costi di spedizione, si farà carico del recapito delle singole opere ai sette giurati trattenendo le rimanenti tre copie per l’archivio.
Nel contesto della celebrazione conclusiva del Premio, grazie al voto di preferenza espresso da una apposita Giuria di quaranta lettori fra le opere già premiate dalla Giuria del Premio nelle tre Sezioni in concorso, verrà assegnato il Premio Finale di tremila euro, denominato “La Voce dei Lettori”.
A tal fine, le Case Editrici o gli autori delle opere vincitrici nelle tre Sezioni del Premio dovranno far pervenire numero quaranta copie del volume di loro pertinenza alla Segreteria del Premio che provvederà al successivo inoltro a ciascuno dei membri della Giuria dei quaranta lettori. La Segreteria del Premio provvederà al pagamento dei volumi al prezzo agevolato che sarà concordato con le stesse Case Editrici o con gli autori. La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di tutte le norme del Regolamento allegato.
La consegna dei Premi avverrà al Parco Gambrinus di San Polo di Piave (Treviso) sabato 19 novembre 2022 alle ore 16.00.
Per maggiori info consultare il sito www.premiomazzotti.it