Dopo la lunga pausa causata dalla pandemia, riparte il Treno letterario nel mese ormai dedicato alla promozione della lettura, Il Maggio dei Libri. Organizzato dal Circolo culturale Gocce d’Autore, che ha aderito alla campagna nazionale, con il supporto della Direzione regionale Puglia e Basilicata di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, i Treno ha la finalità di scoprire e in alcuni casi di ri-scoprire il territorio attraverso le pagine della letteratura. Il tema della quarta edizione è “Leggere è viaggiare!”, utilizzando la metafora del libro quale strumento privilegiato del viaggio. Ed è il viaggio nel viaggio, quello ideale e quello fisico, a rendere desiderabile sconfinare in luoghi inesplorati attraverso le immagini evocate dalle pagine dei libri. Il Treno diventa quindi non solo mezzo di locomozione, ma un suggestivo luogo di attraversamento e i viaggiatori godranno della traversata, oltre che della meta.
La mostra d’arte contemporanea dedicata a “Le Donne della Letteratura lucana” e organizzata dal Circolo culturale Gocce d'Autore approda nel Polo Bibliotecario di Potenza. Dopo l’esposizione nella sede del Circolo, le opere d’arte ispirate ai versi e ai testi delle scrittrici e poetesse lucane si ricongiungeranno con le opere letterarie custodite nelle sale della Biblioteca. Ad accoglierle mercoledì 3 maggio alle 17,30 nella Sala Lucania ci sarà il Direttore del Polo, Luigi Catalani, la Presidente di Gocce d’Autore, Eva Bonitatibus, e l’antropologa Silvia Possidente che terrà una relazione dal titolo “Donne, Arte e nuovi immaginari”.
Le dieci autrici fonti di ispirazione sono Isabella Morra, Aurora Sanseverino, Laura Battista, Carolina Rispoli, Donata Doni, Maria Padula, Gina Labriola, Beatrice Viggiani, Marcella Continanza e Giuliana Brescia. Le dieci artiste autrici delle opere pittoriche sono Luciana Ines Cammarota, Maria Teresa Lopardo, Rocchina Lepore, Patrizia Ferrara, Anna Giannico, Lucia Bonitatibus, Gabriella Bulfaro, Katia Stain, Sarah Di Iorio e Ida Tricarico.
Un percorso inedito che prende le mosse dal ‘500 per giungere ai nostri giorni, fissando le tappe di uno sviluppo della letteratura femminile lucana contrassegnato dalla necessità di eliminare quegli stereotipi che hanno accompagnato da sempre anche questo settore della società. Un viaggio nella letteratura e nell’arte lucana che ha la finalità di ricostruire una mappa letteraria e artistica della Basilicata declinata al femminile e di conoscere e apprezzare i differenti linguaggi artistici della mostra stessa.
L’esposizione resterà nei locali del Polo Bibliotecario fino al 31 maggio, negli orari di apertura al pubblico della struttura, aderendo alla campagna nazionale de Il Maggio dei Libri.
Eva Bonitatibus
"Con tutti i sensi" è il titolo del libro di Rocco Faraone che sabato 29 aprile, alle 18,00, verrà presentato nella sede del Circolo culturale Gocce d'Autore in via C. Pisacane a Potenza, nell'ambito della campagna nazionale "Il Maggio dei Libri" cui il Circolo ha aderito.
Il libro è una raccolta di sei racconti, uno per ogni senso: vista, tatto, olfatto, udito, gusto e il cosiddetto «sesto senso». I protagonisti di questa raccolta sono i ragazzi, con la loro fragilità e la loro forza. Ragazzi che troppo spesso sono abbandonati da una società distratta, immersi in una drammatica solitudine, e devono affrontare temi cruciali come bullismo, sessualità, disturbi alimentari, tecnologia e ambiente. Ma i giovani sanno sempre trovare nell'amicizia la loro identità e il potere di superare qualsiasi dubbio, delusione, incomprensione o ansia, scoprendo se stessi negli altri. Sei racconti sui giovani per i giovani, per chi si affaccia all'età adulta cercando il suo posto nel mondo e sognando di renderlo un giorno un posto migliore, fatto di consapevolezza, amore e condivisione.
Ne parlerà con l'autore la giornalista Eva Bonitatibus. Le letture sono affidate alla lettrice Anna Anastasio. La presentazione, in collaborazione con la libreria Ubik del capoluogo lucano, avviene a conclusione della mostra d'arte contemporanea "Le Donne della Letteratura lucana" con cui si è dato inizio ai numerosi appuntamenti in programma per la campagna di promozione dei libri e della lettura.
Eva Bonitatibus