Informatico prestato alla cultura
Ho tanta voglia di cimentarmi in nuove avventure come il progetto Gocce d'Autore
Pur non essendo un grande appassionato di libri e di arte adoro seguire iniziative di tipo culturale al fine di aprire i miei orizzonti
Giuseppe Mazziotti
Per la letteratura di montagna, alpinismo, esplorazione-viaggi, ecologia e paesaggio, artigianato di tradizione e finestra sulle Venezie.
40ª edizione 2022
SCADENZA: 10 MAGGIO 2022
Allo scopo di ricordare la figura e l’opera di Giuseppe Mazzotti - scrittore, alpinista, gastronomo, salvatore delle ville venete, per lunghi anni consigliere del Touring Club Italiano - l’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti”, bandisce la 40° edizione del Premio GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI”, per la letteratura di Montagna, Alpinismo, Esplorazione-Viaggi, Ecologia e paesaggio, Artigianato di tradizione e Finestra sulle Venezie.
Pedalando in bicicletta capirai che il tuo benessere aumenterà proporzionalmente alla fatica che farai nello spingere i pedali per arrivare alla meta che ti sei prefissato.
“Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera.”
Eddie Vedder
È ancora una volta la filosofia a scaldare il gelo interiore.
La Primavera è la stagione del risveglio del Cosmo. L’etimologia ci racconta che potrebbe derivare dalla radice sanscrita –Vas e significa “ardere”, “splendere”; allo stesso modo nel latino, ritroviamo il termine “vesta”, dea del focolare domestico, fuoco sempre acceso e tenuto vivo. La primavera è splendore naturale e umano, freschezza e giovinezza. Ma se spesso è associato al periodo giovanile si può far esperienza di novità a qualsiasi età ritrovando entusiasmo in sé stessi. La parola primavera, secondo questa etimologia, si riferisce ad un inizio pieno di ardore. È fioritura!
Ai sogni non far assegnamento. Oppure: chi crede ai sogni, si trova in mano un pugno di mosche. O anche: chi di giorno sogna, va a dormir con la testa rotta.